Perché dovremmo scegliere il cotone biologico e non quello tradizionale?

La gatta diva green ecosostenibile abbigliamento e benessere
Ognuno di noi può fare la sua parte anche con piccoli gesti
02/07/2020
Marzia Barbini - La gatta diva shop ecosolidale
La storia del cambiamento di Marzia raccontata a Be Charge
18/01/2021
Show all

Perché dovremmo scegliere il cotone biologico e non quello tradizionale?

cotone organico

Morbido e confortevole, naturale ed economico… questa è l’idea che più o meno tutti abbiamo di questa fondamentale fibra naturale. Quando guardiamo l’etichetta di un capo e leggiamo “puro cotone 100%” non ci viene il dubbio su quale sia la sua qualità e cosa veramente si nasconda dietro quell’etichetta.

Normalmente si ritiene che il cotone sia puro e naturale, dato che proviene da una pianta: la verità è che c’è ben poco di puro o di naturale nel cotone cosiddetto “tradizionale”. Ogni anno vengono riversate sui campi di produzione del cotone migliaia di tonnellate di sostanze chimiche e gli impatti negativi sull’ambiente che ne derivano sono ben evidenti: la riduzione della fertilità dei suoli, la loro salinizzazione, la perdita di biodiversità, l’inquinamento delle acque e non ultimi i problemi che derivano dall’uso smodato di pesticidi e fertilizzanti con inoltre la veloce diffusione del cotone OGM.

A queste devastazioni ambientali si aggiunge lo sfruttamento della manodopera minorile. La povertà, identificata come una delle cause principali dello sfruttamento minorile (insieme a pesanti carenze legislative e alla debolezza del sistema educativo di alcuni paesi del “sud del mondo”), costringe i bambini a lavorare per coprire le spese di sussistenza familiare o per ridurre i rischi di indebitamento derivanti dalla perdita dei raccolti.

Gli effetti ambientali e sociali connessi alla delocalizzazione delle attività più inquinanti nei paesi in via di sviluppo, sono quindi pesantissimi per questi paesi. Di contro, le multinazionali del tessile e dell’abbigliamento ci guadagnano: aiutate da minori costi di manodopera e da normative ambientali meno stringenti, hanno tutti gli interessi a spostare la loro produzione nei paesi in via di sviluppo.

Esiste poi un altro cotone: quello organico chiamato anche biologico. Vediamo di cosa si tratta:

Il cotone biologico certificato viene coltivato seguendo le regole dell’agricoltura biologica, esattamente come avviene per i prodotti alimentari. Alla base di una certificazione tessile, che attesti l’origine biologica del cotone, c’è l’esclusione di pesticidi, fertilizzanti, diserbanti e OGM. Vengono utilizzati solo metodi naturali per il controllo dei parassiti ed è assolutamente vietato l’utilizzo di qualsiasi sostanza nociva per l’ambiente e per la salute umana. Inoltre, i metodi di coltivazione biologica richiedono pochissima acqua e bassissimi livelli di energia.

La coltivazione del cotone biologico certificato è sostenibile per l’ambiente e generalmente risulta essere anche etica sotto l’aspetto sociale, in quanto tutte le fabbriche sono regolarmente ispezionate e certificate secondo severe norme, e in esse vengono garantiti i minimi salariali ed il rispetto del lavoro con l’assenza di lavoro “forzato” o minorile.

E sulla nostra pelle? Il cotone biologico dà vita a capi molto più soffici, morbidi e traspiranti. L’assenza di resine chimiche lo rende inoltre in grado di traspirare e di assorbire quasi il doppio dell’umidità corporea rispetto al cotone tradizionale. I trattamenti “naturali” e l’assenza di sostanze chimiche per la sua produzione e per “renderlo bianco” (come candeggina o formaldeide o altri coloranti pericolosi) fa sì che il cotone biologico sia anallergico e sicuro sulla pelle.

Perché un cotone possa essere definito organico deve però essere certificato. La certificazione viene conferita solamente dopo tre anni consecutivi di coltivazioni senza sostanze chimiche, ed inoltre tale certificazione va rinnovata periodicamente tramite controlli finalizzati a confermare il mantenimento del metodo corretto di coltivazione.

Allora, da tutto quello che avete letto, non vale forse la pena spendere qualcosina in più ma essere consapevoli di aver contribuito a non inquinare il nostro pianeta, di aver dato il giusto stipendio ai lavoratori che hanno contribuito a produrre il nostro capo? Ed infine, non ne vale la pena, sapendo che ciò che indossiamo è sicuro per la nostra pelle e la nostra salute?

Lascia un commento

Guida alle taglie T-Shirts 3/4

DONNA / WOMANXSSMLXL
LUNGHEZZA / LENGTH (cm/in)61/-63/-65/-67/-
FONDO-BALZA / HEM WIDTH (cm/in)46/18.149/18.952/-55/-

Guida alle taglie Canotte

DONNA / WOMANXSSMLXL
LARGHEZZA / WIDTH (cm/in)36.5/14.339/15.342/16.545/17.748/18.9
LUNGHEZZA / LENGTH (cm/in)62/24.464/25.266/25.968/26.769/27.1

Guida alle taglie t-shirt Bamboo

DONNA / WOMANXSSMLXL
LARGHEZZA / WIDTH (cm/in)41,5/16.144/17.346,5/18.350,5/19.8
LUNGHEZZA / LENGTH (cm/in)60/23.662/24.464/25.266/25.9

CONVERSIONI INTERNAZIONALI

TAGLIE PAR.COITALIA
24 – 2536
26 – 2738
28 – 2940
30 – 3142
32 – 3344

TROVA LA TAGLIA ESATTA DEL TUO JEANS PAR.CO

PARCO SIZE1/2 VITA (cm)1/2 BACINO (cm)1/2 COSCIA (cm)
2433.846.828.2
25354828.9
2636.249.229.6
2737.550.430.2
2838.751.530.9
294052.731.6
3041.253.932.2
3142.555.132.9
3243.756.333.6
334557.534.2
3446.358.734.9

CORRISPONDENZA TAGLIE

TAGLIE H-EARTHTAGLIA ITALIANA
S/M40 – 44
L/XL44 – 48

Spedizione Gratuita per ordini superiori ai 99,00 €

CONVERSIONI INTERNAZIONALI

TAGLIE PAR.COITALIA
24 – 2536
26 – 2738
28 – 2940
30 – 3142
32 – 3344

TROVA LA TAGLIA ESATTA DEL TUO JEANS PAR.CO

Bootcut Tulipano

PARCO SIZE1/2 VITA (cm)1/2 BACINO (cm)1/2 COSCIA (cm)
2633.844.827
27354627.6
2836.247.228.1
2937.548.428.7
3038.749.629.3
314050.829.9
3241.251.930.5
3342.553.131
3443.754.331.6

CONVERSIONI INTERNAZIONALI

TAGLIE PAR.COITALIA
24 – 2536
26 – 2738
28 – 2940
30 – 3142
32 – 3344

TROVA LA TAGLIA ESATTA DEL TUO JEANS PAR.CO

PARCO SIZE1/2 VITA (cm)1/2 BACINO (cm)1/2 COSCIA (cm)
2530.84224.8
263243.225.4
2733.244.426
2834.545.626.6
2935.846.927.2
303748.127.8
3138.349.328.5
3239.550.529.1
3340.851.729.7
34425330.3
Ottieni subito il Coupon
Iscriviti alla nostra newsletter ed ottieni subito € 5,00 di sconto sul primo acquisto
    ISCRIVITI
    Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy