
Questa certificazione AIAB (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica), dedicata alla cosmesi, comunica l’adozione di una metodologia di produzione che prevede l’impiego di materie prime di alto livello qualitativo e a basso impatto ambientale. La riconoscibilità di questa certificazione, consente ai consumatori l’identificazione immediata dei prodotti certificati.
La certificazione, affidata ad un organismo di controllo, terzo ed indipendente, tramite i propri tecnici, attesta l’osservanza di questo disciplinare da parte dei soggetti interessati.
AIAB, attraverso questo disciplinare, persegue i seguenti obiettivi:
permettere, anche nel campo della cura del corpo, di utilizzare prodotti a basso impatto ambientale ed in grado di esprimere la massima tutela possibile per la salute del consumatore, oltre che di soddisfarne le aspettative tramite una definizione corretta, trasparente e completa di Bio Eco Cosmesi;
definire i requisiti minimi per i prodotti di Bio Eco Cosmesi a cui concedere il marchio e garantire:
– l’assenza nei prodotti e negli imballaggi di materie prime non ecocompatibili;
– l’assenza di materie prime non vegetali allergizzanti, irritanti o con evidenze di probabili danni per la salute dell’uomo;
– la riduzione dell’impatto ambientale dovuto agli imballaggi (si promuovono imballaggi da materie prime rinnovabili, materiali riciclabili o collegati ad un sistema di restituzione dei vuoti);
promuovere:
– l’utilizzo di materie prime da agricoltura biologica o da raccolta spontanea certificata;
– il consumo di cosmetici biologici, permettendo al consumatore il facile e immediato riconoscimento dei cosmetici certificati.
(Fonti: www.qcsrl.it, aiab.it)
Bio Eco Cosmesi AIAB: https://aiab.it