
Il GOTS è riconosciuto come il più importante standard per la produzione sostenibile di indumenti e prodotti tessili realizzati con fibre naturali da agricoltura biologica, quali il lino, la canapa, il cotone biologico. Il Global Organic Textile Standard è stato sviluppato da organizzazioni internazionali leader nell’agricoltura biologica al fine di garantire al consumatore che i prodotti tessili biologici siano ottenuti nel rispetto di severi criteri ambientali e sociali applicati a tutti i livelli della produzione (dalla raccolta in campo delle fibre naturali alle successive fasi manifatturiere, fino all’etichettatura del prodotto finito).
I criteri ambientali comprendono, ad esempio, la valutazione di tutti gli input chimici (pesticidi, tinture, prodotti chimici di processo) che devono soddisfare dei requisiti di base su tossicità e biodegradabilità.
La conduzione di ispezioni presso tutte le imprese che producono e vendono prodotti tessili biologici e la successiva certificazione rilasciata da organismi di certificazioni indipendenti ed accreditati, sono alla base del sistema di garanzia GOTS. Che assicura l’integrità dei prodotti tessili certificati.
Tutte le attività ed i processi di produzione, che possono avere ripercussioni sull’ambiente e sui lavoratori, oltre a dover rispettare le leggi nazionali presenti sul territorio, dovranno rispettare le regole di gestione sociale e di gestione ambientale imposte dalla certificazione GOTS. Lo standard prevede che possano essere certificati tutti i processi manifatturieri quali, ad esempio, la tintura o la stampa svolti per conto di terzi da parte di operatori che adottino modelli e procedure gestionali conformi ai requisiti fissati dal GOTS.
(Fonti: global-standard.org e vestilanatura.it)