
La LAV (Lega Anti Vivisezione) insieme ad altre associazioni animaliste europee, ha condiviso i criteri fondamentali per la certificazione Leaping Bunny.
Lo Standard fissa i criteri per:
- Garantireuna politica aziendale “cruelty free”, ossia libera da crudeltà sugli animali;
- Evitarel’incremento della sperimentazione animale sulle materie prime e sui prodotti finiti.
Il disciplinare è stato messo a punto dalle maggiori organizzazioni animaliste mondiali, guidate dalla Coalizione Europea Contro la Vivisezione ECEAE.
LAV è l’unico membro italiano della coalizione nonché soggetto abilitato all’utilizzo e rilascio della certificazione “Leaping Bunny” in Italia. Il logo valorizza i prodotti e le aziende che rispondono ai requisiti richiesti. Le aziende aderenti alla campagna riportano sui propri prodotti oltre al logo del “Leaping Bunny” la dicitura “LAV – Dalla parte degli animali” oppure “LAV – Dalla parte degli animali. Controllato da ICEA per LAV n°…”
ICEA opera specifici controlli sui prodotti cosmetici, qualifica e valorizza le politiche e le scelte commerciali e aziendali orientate a non ricorrere e non incrementare le sperimentazioni sugli animali.
Le aziende aderenti sono riportate nella sezione “Ricerca senza animali/aziende Cruelty Free” sul sito www.lav.it
(Fonte: icea.bio)
Leaping Bunny: www.leapingbunny.org