
L’Organic Content Standard (OCS) è un certificato emesso dall’ente internazionale Textile Exchange, il quale garantisce la presenza di una certa percentuale di Cotone Biologico nel prodotto: almeno il 95% di cotone biologico per l’etichetta Organic 100, oppure il 5% di cotone biologico per l’etichetta Organic Blended.
L’Organic Content Standard (OCS), prevede quindi il rilascio di una dichiarazione ambientale verificata da parte di un soggetto terzo che:
valida il contenuto di fibre naturali da agricoltura biologica nei prodotti tessili (sia intermedi che finiti);
garantisce la rintracciabilità lungo l’intera filiera produttiva di materie prime, prodotti intermedi e prodotti finiti.
L’etichetta Organic Content Standard riguarda esclusivamente la validazione del contenuto dichiarato dalle aziende di moda.
La certificazione OCS è applicabile a tutti i prodotti tessili, ma è usata principalmente per certificare l’origine biologica del cotone (cotone biologico).
OCS verifica la presenza di materiale biologico sul prodotto finale, ad esempio un vestito, una t-shirt, un indumento intimo, etc. Ma si occupa anche di tracciare l’approvvigionamento dei materiali e del prodotto finito e commercializzato (tracciabilità, trasparenza).
(Fonti: icea.bio e vestilanatura.it)
Organic Content Standard: https://icea.bio/certificazioni/non-food/prodotti-tessili-biologici-e-sostenibili/organic-content-standard