
In Italia, la certificazione della Vegan Society, l’organizzazione inglese senza scopo di lucro fondata nel 1944 da Donald Watson, viene gestita dalla Certification Europe Italia, ente certificatore indipendente, facente parte di un gruppo internazionale di soggetti che, con esperienza e accreditamenti prestigiosi, opera certificazioni in molti settori economici.
Questi organismi operano in collaborazione con le istituzioni, a livello nazionale ed europeo, e si occupano da un lato di stabilire gli standard necessari a ottenere le certificazioni, dall’altro di assistere i produttori nell’adeguamento ai disciplinari e controllarne l’attività.
Lo standard richiede che, tanto per la produzione quanto per lo sviluppo del prodotto, non vengano utilizzati ingredienti che abbiano coinvolto o coinvolgano l’utilizzo di prodotti, sottoprodotti o derivati di animali. Inoltre, viene richiesto che, ogni volta che sia applicabile, l’utilizzo di ingredienti non abbia coinvolto in maniere diretta o indiretta alcun tipo di sperimentazione sugli animali.
Il team di esperti verifica, annualmente, che ogni singolo prodotto risponda ai severi requisiti stabiliti dalla Vegan Society.
(Fonte: www.vegansociety.com)
Vegan Society: www.vegansociety.com